venerdì 28 novembre 2025
Home Running

Running

Il Running è un'attività fisica da sempre praticata dall'uomo, ed è l'attività sulla quale si basa la stragrande maggioranza delle attività sportive.

Latina Vertical Sprint 2015

Vincono Emanuele Manzi & Ivonne Martinucci. I numeri dicono che la seconda edizione del Reale Mutua Assicurazioni ha superato la prima, così come i vincitori di quest'anno sono stati ancora più bravi dei campioni uscenti. Grande cornice di pubblico ai piedi...

Il 20 marzo pronta la scalata alla Torre Eiffel di Parigi

Saranno 1665 gradini fatti di sudore, quelli che il 20 di marzo dovranno affrontare i partecipanti alla Scalata della Torre Eiffel di Parigi. “Una gara a cronometro velocissima” ha annunciato questa mattina l’organizzatore della prova “Sono ben 41 corridori d’Elite selezionati per la...
opere-darte-con-strava

Il runner che crea vere e proprie opere d’arte usando Strava

Lenny Maughan trasforma il suo allenamento in arte, scegliendo accuratamente dei percorsi che, visti dalle mappe, formano incredibili illustrazioni. Quando correre è anche… arte! Trovare un percorso sicuro per le proprie corse è una questione delicata, specialmente in una città...

Il bello di correre in autunno

Il fartlek, la soluzione ideale per vivacizzare l'allenamento autunnale! Quando arriva l'autunno molte cose cambiano e la voglia di andare a correre indubbiamente non è più la stessa: le giornate si accorciano, le temperature si abbassano, la stanchezza del cambio...

Quale sport scegliere per il proprio figlio?

I bambini e i ragazzi che svolgono una regolare attività fisica come sport di gruppo,  individuali, giochi all’aria aperta e passeggiate, dimostrano una maggior fiducia nelle proprie possibilità, sono portati a una maggior autostima, alla facilità nei rapporti sociali,...
Gli errori da non commettere quando si corre

Gli errori da non commettere quando si corre

La corsa è un'attività alla portata di tutti e perciò può apparire semplice: in realtà non lo è, e gli errori sono diffusi. Ecco quelli da non commettere mai Tutti possono dedicarsi alla corsa: basta indossare una maglietta, un paio...

Monza Power Run: il 18 luglio ostacoli a sorpresa, divertimento e solidarietà

A due mesi dall'evento, iscrizioni in continua crescita (già superato il record). La Monza Power Run unisce divertimento, sport e solidarietà in un mix irresistibile. Appuntamento goliardico che sabato 18 luglio giungerà alla terza edizione. L'associazione Lele Forever Onlus...

Running: gli errori da non commettere

Impazienza, voglia di strafare, scarsa conoscenza dei propri limiti: sono tanti gli elementi che portano un runner a sbagliare. Ecco gli errori da evitare Pur con tutte le buone intenzioni, gli errori possono essere sempre dietro l'angolo per un runner...
Le "fake news" sul running

Le “fake news” sul running

Anche nel mondo del running esistono delle "fake news": ecco le leggende metropolitane che andrebbero sfatate. Oggigiorno, complice anche l'influenza dei social network, le "fake news" (notizie che si basano su fonti inattendibili o inventate per attirare il lettore) si...

Correre di sera

La corsa serale ha degli indubbi vantaggi: non si è schiavi dell'orologio, si può scaricare la tensione accumulata durante la giornata e le strade sono libere dal caotico traffico diurno. Per contro, di sera il battito cardiaco è, normalmente, più...

Conoscere muscoli e articolazioni

Gli atleti di livello amatoriale e i professionisti sono sempre molto preparati su tutto quello che serve per allenarsi al meglio, a seconda dello sport che praticano. Dalle tabelle di allenamento all'alimentazione, dai migliori integratori fino all'abbigliamento tecnico più appropriato,...

I consigli per correre una 10 km

La distanza dei 10 km è tra le preferite dai runners: questo tipo di corsa, infatti, è congeniale anche ai neofiti che si avvicinano per la prima volta al mondo della corsa. Ma come si può preparare al meglio...
Consigli pratici per contrastare la fatica

Consigli pratici per contrastare la fatica

La fatica provata durante gli allenamenti è sempre molta. Non esistono rimedi per eliminarla del tutto ma per attenuare i suoi effetti si: vediamo quali sono. Contrastare la fatica durante gli allenamenti non è certo una cosa semplice. Con la...

Come correre sempre di più… e sempre più lontano

La corsa lunga è una disciplina davvero affascinante nel fantastico mondo del running. Permette di concentrarsi non tanto sulla velocità quanto piuttosto sulla resistenza del proprio corpo, e può essere un buon modo per godersi tutto quello che c'è...

Sabato 6 dicembre a Corbetta la Babbo Running!

Sabato 6 dicembre si terrà a Corbetta, in provincia di Milano, la prima edizione della Babbo Run, una corsa non competitiva destinata a tutti, bambini in passeggino e cani (al guinzaglio) inclusi. Sono previsti due percorsi di tre e di...

L’abbigliamento ideale per affrontare la pioggia, i nostri consigli…

Per un runner che desideri continuare a correre anche quando le condizioni atmosferiche non sono ottimali, in particolare in inverno, la pioggia non può rappresentare un ostacolo. La cosa importante è ricorrere ad un abbigliamento adeguato, che permetta di proteggere...

Cosa differenzia un jogger da un runner?

Quali sono le differenze fra un jogger e un runner? E soprattutto: come ci si trasforma da jogger a runner? Il primo passo è un programma di allenamento Molti fra coloro che hanno iniziato a correre da poco si domandano...
Running: dalla "mezza"... alla maratona

Running: dalla “mezza”… alla maratona

Dalla mezza maratona alla maratona non serve raddoppiare. Cambia l'allenamento sia fisico che mentale e il corpo deve abituarsi nel tempo alla variazione di ritmo. Occorrono almeno 6 mesi per compiere un allenamento mirato e finalizzato alla corsa dei...

Runners: tre fattori da non sottovalutare

Peso, età ed infortuni: sono queste le tre variabili fondamentali in base alle quali un runner compie le sue scelte di allenamento più consone alla propria condizione fisica. Il peso è senza dubbio uno dei fattori determinanti per chi pratica...
Social Network: un bene o un male per i runner?

Social Network: un bene o un male per i runner?

I social network possono essere utili ma al tempo stesso dannosi, ecco quali sono i pro ed i contro per un runner esperto Al giorno d'oggi, i social network sono sempre più comuni e fanno parte della vita quotidiana. Molti...

NOTIZIE POPOLARI

La frequenza cardiaca ottimale per bruciare i grassi

Quando ci si affida allo sport per dimagrire, è bene sapere che il valore della frequenza cardiaca è fondamentale per bruciare i grassi. Qual...