martedì 25 novembre 2025
Home Running

Running

Il Running è un'attività fisica da sempre praticata dall'uomo, ed è l'attività sulla quale si basa la stragrande maggioranza delle attività sportive.

Manzi terzo in Cina sulla Canton Tower, al femminile Bonacina quinta

Si è disputata lo scorso sabato a Guangzhou, nella parte meridionale della Cina, la Canton Tower Run Up, gara di towerrunning (corsa sui grattacieli) che era valida anche come Campionato Asiatico della disciplina. La gara, disputata sulla torre simbolo della...

Tono muscolare al top il giorno della gara

Molti runner, soprattutto le persone che si avvicinano alla loro prima gara, a causa dell'eccitazione per l'evento commettono errori in grado di compromettere la performance del giorno della competizione, ossia quello di allenarsi eccessivamente la settimana precedente. Caricare i muscoli...

Alla maratona da altri sport

Chi decide di correre la maratona provenendo (anche a livello agonistico) da altri sport spesso commette un errore grossolano: sovrastimare la sua precedente vita sportiva. Stesso errore commette chi è solito praticare la corsa in abbinata a uno a più...

La corsa come filosofia di vita

Per molti runner, la corsa non è solamente un'attività fisica ma sinonimo di libertà, un modo per lasciarsi alle spalle la quotidianità e anche per mettersi alla prova. Per alcuni, poi, la corsa è addirittura una filosofia di vita e...
Le "fake news" sul running

Le “fake news” sul running

Anche nel mondo del running esistono delle "fake news": ecco le leggende metropolitane che andrebbero sfatate. Oggigiorno, complice anche l'influenza dei social network, le "fake news" (notizie che si basano su fonti inattendibili o inventate per attirare il lettore) si...

Stramilano a squadre

Stramilano Half Marathon a squadre: la gara nella gara Iscriviti e partecipa anche alla gara a squadre. Coinvolgi e corri insieme a due tuoi amici. Partecipi alla classifica e relativa premiazione dedicata alle squadre e contribuisci ad un progetto di solidarietà.La...
L'importanza delle motivazioni nel running

L’importanza delle motivazioni nel running

Spesso iniziare a correre è solo una questione di stimoli che mancano, ma bastano pochi accorgimenti per trasformare i pretesti per non farlo in vere motivazioni. Il principale problema di coloro che tentano di avvicinarsi al mondo del running, ma...

Con gli azzurri anche la Cina si allenerà a Sestriere

S’arricchisce la stagione estiva dell’atletica a Sestriere. Martedì 21 si è svolto un incontro che ha sancito tutta una serie di accordi lusinghieri ed entusiasmanti. Il sindaco del Comune valsusino, Walter Marin, anche in qualità di presidente dell’Unione dei Comuni del territorio,...
La corsa per i bambini

La corsa per i bambini

Nel mondo del running non ci sono soltanto gli adulti ma anche i bambini: cos'è la corsa per loro e in che modo funziona? Scopriamo ciò che c'è da sapere Per i bambini la corsa è soprattutto gioco: al mare,...
Consigli pratici per contrastare la fatica

Consigli pratici per contrastare la fatica

La fatica provata durante gli allenamenti è sempre molta. Non esistono rimedi per eliminarla del tutto ma per attenuare i suoi effetti si: vediamo quali sono. Contrastare la fatica durante gli allenamenti non è certo una cosa semplice. Con la...
iniziare-a-correre

Tutto quello che devi sapere se desideri iniziare a correre

Sei un runner alle prime armi? Ecco qualche consiglio utile per avvicinarti nel modo giusto allo sport più bello del mondo La maggior parte delle persone si approccia al running inizialmente fortemente motivata ma allo stesso modo, dopo qualche uscita,...

Seguire la scia in gara è utile?

La corsa in scia, cioè stare dietro ad un avversario in gara, offre vari ed importanti vantaggi. I benefici sono di tre tipi diversi: fisiologici, psicologici e meccanici. A livello fisiologico la corsa in scia porta ad un minore impatto...
Debutto in gara: ecco ciò che non bisogna fare

Debutto in gara: ecco ciò che non bisogna fare

Dopo mesi di allenamenti, è arrivato finalmente il momento della prima gara: ecco le cose da non fare se non si vuole compromettere tutto il lavoro svolto Quasi tutti i runners ricordano il giorno della loro prima gara: la tensione...

Correre travestiti a Carnevale

Carnevale è una delle feste più divertenti di tutto l'anno. E un periodo come questo, anche se non viene segnato con il colore rosso sul calendario, è uno dei più sentiti in assoluto. In alcune città, durante questo particolare...
decalogo-maratona

I 10 trucchi che devi conoscere se devi affrontare una maratona

Ecco un utile decalogo per affrontare al meglio la tua prossima maratona, da mettere in pratica sia prima della gara che durante il grande giorno. Completare una maratona non è sicuramente un’impresa semplice, ma quando ci si riesce che emozione!...
Jogger che diventano runner, tutti i segreti

Jogger che diventano runner, tutti i segreti

Il passaggio da jogger a runner non è semplice né indolore, ma è possibile e regala grandi soddisfazioni! La differenza tra jogger e runner è netta e facilmente percepibile non solo dagli addetti ai lavori. Quello che non è chiaro...
Le persone che amano correre conoscono le tre grandi categorie di corridori: il runner amatore, quello agonista e il jogger. Non sai a qualche categoria appartieni? Scoprilo leggendo questa guida.

Ti piace correre? Scopri che tipo di runner è in te!

Le persone che amano correre conoscono le tre grandi categorie di corridori: il runner amatore, quello agonista e il jogger. Non sai a qualche categoria appartieni? Scoprilo leggendo questa guida. Che il running sia uno sport splendido nessuno lo ha...
motivazione-per-lallenamento

Motivazione per l’allenamento: ecco come “smontare” le 6 scuse più comuni

Tra il dire e il fare c’è di mezzo… una scusa! Sì perché ogni giorno possiamo trovare una giustificazione a noi plausibile per non fare qualcosa e questo vale anche per l’attività fisica e in particolare per la corsa....

Correre al mattino: 4 trucchi per riuscirci

Correre la mattina presto contribuisce a rendere più efficace l’allenamento e a iniziare la giornata al meglio. Purtroppo, però, non è sempre facile alzarsi un po’ prima per allenarsi: ecco 4 trucchi per aiutarvi Alzarsi un po’ prima al mattino...

Runners: tre fattori da non sottovalutare

Peso, età ed infortuni: sono queste le tre variabili fondamentali in base alle quali un runner compie le sue scelte di allenamento più consone alla propria condizione fisica. Il peso è senza dubbio uno dei fattori determinanti per chi pratica...

NOTIZIE POPOLARI

La frequenza cardiaca ottimale per bruciare i grassi

Quando ci si affida allo sport per dimagrire, è bene sapere che il valore della frequenza cardiaca è fondamentale per bruciare i grassi. Qual...