La maratona femminile nella storia
La maratona femminile impiegò molti anni prima di affermarsi. Le donne non furono ammesse ai giochi olimpici moderni se non nel 1928, quindi con 32 anni di ritardo rispetto ai colleghi maschi.
Anche nelle olimpiadi antiche, in Grecia, alle donne...
Nel mito di Prefontaine
Tra i tanti miti dell'atletica leggera, uno spazio particolare è riservato a Steve Prefontaine.
Nato il 25 gennaio 1951 a Coos Bay, negli Stati Uniti, Steve si avvicinò al mondo della corsa nell'adolescenza, a causa degli insuccessi nel basket e...
Garmin e Red Bull insieme per incredibili emozioni
Siglata la partnership internazionale che vedrà Garmin al fianco di tre eventi ideati dalla nota azienda di energy drink. Si inizia dalla gara podistica benefica Wings for Life World Run (in Italia il 3 maggio a Verona) per poi...
I segreti dell’allenamento di Usain Bolt
In pochi sarebbero in grado di sostenere a lungo allenamenti intensivi come quelli cui si sottoponeva l'atleta giamaicano ma si può trarre ispirazione dal suo insegnamento per correggere alcune cattive abitudini e migliorare la propria routine quotidiana.
Usain Bolt è...
Tra una settimana parte il Giro del Varesotto
La prima tappa il 26 maggio a Besnate (VA)
Manca solamente una settimana alla partenza della prima tappa del Giro Podistico del Varesotto, giunto quest'anno alla 17^ edizione: il 26 maggio infatti a Besnate si terrà il primo appuntamento della...
Quanto incide l’umidità sulla mia prestazione
L'invidiabile e noto stoicismo dei runners li porta ad allenarsi con qualsiasi condizione climatica. Un abbigliamento hi-tech e un'adeguata preparazione fisica possono aiutare a superare anche giorni meteorologicamente "difficili", però è bene che l'atleta sia a conoscenza di come...
Carolina Kostner alle Iene: “Sì ho detto una bugia, ma ho reagito da fidanzata”
La pattinatrice ha rilasciato un'intervista esclusiva alle Iene sul suo coinvolgimento nel caso doping del suo ex fidanzato Alex Schwazer e la squalifica che l'ha colpita.
Carolina Kostner ha rilasciato un'intervista esclusiva a Le Iene che andrà in onda nella...
La corsa per i bambini
Nel mondo del running non ci sono soltanto gli adulti ma anche i bambini: cos'è la corsa per loro e in che modo funziona? Scopriamo ciò che c'è da sapere
Per i bambini la corsa è soprattutto gioco: al mare,...
Dove trovare la forza per andare sempre più forte!
Essere runner significa avere una particolare predilezione per il continuo miglioramento, per il voler superare i propri limiti e anche le proprie aspettative.
Ecco il motivo per cui molti runner si chiedono come fare per correre più forte, per essere...
Condividi la tua passione per la corsa
Uno sport semplice ma allo stesso tempo complesso, una sfida contro gli altri ma in primis contro i propri limiti. La bellezza senza confini della corsa.
Ho preso un po' di peso, quasi quasi inizio ad andare a correte tutti...
Torna il Giro del Varesotto
Quest'anno una grande novità: il Giro a staffetta.
Sono già aperte le iscrizioni per uno degli appuntamenti podistici primaverili più apprezzati e partecipati in Lombardia: il Giro del Varesotto. Organizzato come sempre dall'Atletica Casorate, in collaborazione con G.S. Prealpino, C.C....
Record! Il keniano Kandie supera Baldini ad Atene..
Si è conclusa la trentaduesima edizione della Maratona di Atene, che ha visto sul podio tre atleti del Kenya.
Il vincitore, ovvero Felix Kandie, oltre portare a casa la medaglia, ha infranto il record di Stefano Baldini, facendo dunque registrare...
Motivazione per l’allenamento: ecco come “smontare” le 6 scuse più comuni
Tra il dire e il fare c’è di mezzo… una scusa! Sì perché ogni giorno possiamo trovare una giustificazione a noi plausibile per non fare qualcosa e questo vale anche per l’attività fisica e in particolare per la corsa....
Le 6 regole del runner intelligente
Essere un runner non comporta solamente migliorare le proprie performance ma significa anche sapere come affrontare determinate situazioni. Chi si avvicina alla corsa lo fa, generalmente, con un obiettivo ben preciso, tuttavia per raggiungerlo occorre anche puntare sulla qualità....
28° Turin Marathon 2014 pronta a partire!
Mancano solo quindici giorni. E’ iniziato il count-down della 28 a edizione della Turin Marathon Gran Premio La Stampa intitolata al consigliere comunale, Alberto Musy, con l’evento La Maratona accende le Luci d’artista, che inaugura le tappe di avvicinamento...
Le scarpe più amate dai Runners
Ogni runner che si rispetti deve avere ai piedi la scarpa giusta. Vediamo quali sono quelle più amate da coloro che praticano questa attività.
La Puma "Mobium Elite" è apprezzata in maniera particolare per il suo sistema "Windless Chassis" che...
L’allenamento mentale dei Runners
In ogni sport l’allenamento mentale è quella parte del training che coinvolge solo la sfera psichica; può seguire determinate tecniche o essere solo una spontanea ricerca della migliore condizione mentale per affrontare un impegno sportivo. Professionisti e amatori possono...
La Corsa: uno sport che fa bene… a tutte le età
Correndo misuro la strada e misuro me stesso, recita un vecchio detto. Ma non solo: correre è un fatto che acquista per ciascuno un significato unico, particolare, a tratti magico.
Ed è uno sport che si può fare ad ogni...
Il running allunga la vita
Lo sport fa bene, si sa, e recenti studi hanno messo in luce una sorprendente peculiarità propria del running: ha il potere di allungare la vita.
Running: elisir di lunga vita.
Gli antichi pensavano che la vita potesse essere prolungata, fino...
A chi fa bene correre
Spesso ci si domanda se la corsa sia un'attività preclusa a qualcuno oppure sia aperta a tutti. La risposta è quella classica: la virtù sta nel mezzo. E la corsa è un'ottima virtù, che fa bene a tutti, ma...