Non è mai troppo tardi per diventare una vera runner
Il primo passo per iniziare a praticare uno sport è quello di non cedere alla tentazione di futili scuse. Ad esempio, non è mai troppo tardi e non si è mai troppo vecchi per iniziare a correre!
Una volta imparata...
Seguire la scia in gara è utile?
La corsa in scia, cioè stare dietro ad un avversario in gara, offre vari ed importanti vantaggi. I benefici sono di tre tipi diversi: fisiologici, psicologici e meccanici.
A livello fisiologico la corsa in scia porta ad un minore impatto...
Ecomaratona, sport pulito per un mondo pulito
L'Ecomaratona ha ormai raggiunto la sua quinta edizione: la celebre manifestazione non competitiva e gratuita ha preso il via lo scorso 26 giugno e proseguirà per tutta l'estate sino al 26 agosto, attraversando tutta l'Italia, percorrendo le coste da...
Correre con il cane, che bello!
Correre con il cane è un'abitudine amata da molti runner, che adorano sia lo sport che i propri animali e non rinunciano all'occasione di ritagliarsi qualche momento per sé e per il proprio amico a quattro zampe.
È necessario però,...
Jogger che diventano runner, tutti i segreti
Il passaggio da jogger a runner non è semplice né indolore, ma è possibile e regala grandi soddisfazioni!
La differenza tra jogger e runner è netta e facilmente percepibile non solo dagli addetti ai lavori. Quello che non è chiaro...
I consigli per correre una 10 km
La distanza dei 10 km è tra le preferite dai runners: questo tipo di corsa, infatti, è congeniale anche ai neofiti che si avvicinano per la prima volta al mondo della corsa. Ma come si può preparare al meglio...
Prima edizione eCampus RUN: Run To Your Future!
Sabato 6 e Domenica 7 Giugno 2015 appuntamento a Novedrate(CO) presso l’Università degli Studi eCampus per un weekend di sport e divertimento: Openday con Urban Trail Running e DJ Night con RDS!
L’Università degli Studi eCampus in occasione della Festa...
Se vuoi divertirti, vai a correre
Tutti i benefici del running, con l'esperienza di chi l'ha provato per una vita nuova e piena di sensazioni positive. Ecco qui dei consigli semplicissimi per iniziare.
Le scuse ti bloccano. Tutte le volte che hai detto a te stesso...
Correre naturale, una nuova filosofia del running
Un nuovo approccio al running alla riscoperta delle funzionalità del piede: si tratta della corsa naturale, trend che sta conquistando sempre più atleti.
Il suo obbiettivo primario è quello di ricondurre i piedi alla loro naturale funzionalità, ostacolata di norma...
Electric Run – Torino
Sabato 11 ottobre 2014, a partire dalle ore 19.30 e fino alle ore 24, l’intero Parco Dora di Torino si trasformerà in uno scenario surreale e fantascientifico, pieno di luci e colori fosforescenti che renderanno l’atmosfera più brillante e...
Running: dalla “mezza”… alla maratona
Dalla mezza maratona alla maratona non serve raddoppiare. Cambia l'allenamento sia fisico che mentale e il corpo deve abituarsi nel tempo alla variazione di ritmo. Occorrono almeno 6 mesi per compiere un allenamento mirato e finalizzato alla corsa dei...
Adidas CityRunners Boost Milano
I cityrunners corrono con passione,sincronizzando i battiti del cuore per vincere assieme; è la running community di adidas.
Il cityrunner ha la passione, la voglia di mettersi in gioco e sa affrontare le sfide
senza smettere di sorridere.
Sei runner, e...
Anche Joe Bastianich di Masterchef alla NYC Marathon 2014
La maratona di New York è come sempre uno degli eventi sportivi più attesi dell'anno.
I 42 chilometri che si snodano nei quartieri della Grande Mela attira persone da tutto il mondo e, oltre agli atleti professionisti, sono tanti i...
Cina: maratona in maschera…per lo smog!
C’è una strana, malata, similitudine tra le foto che arrivano dalla maratona di Pechino e quelle dei ragazzi in protesta a Hong Kong: hanno tutti la maschera, in entrambe le situazioni, c’è persino chi veste quelle antigas, eredità della...
Che rapporto c’è tra conoscenza del percorso e prestazione?
Se la tipologia del percorso (sterrato, asfalto, collinare ecc.) può influenzare le prestazioni di un runner in maniera oggettiva, esiste una componente “soggettiva” che i runner (e gli organizzatori) ignorano sistematicamente ed è proprio la conoscenza del percorso.
Molti runner...
I record del mondo dell’atletica leggera
Ecco qualche record che proviene direttamente dal mondo dell'atletica leggera.
Il mondo dell'atletica leggera è ricco di tantissimi record, che spesso vengono infranti, e che rappresentano uno degli obiettivi che gli atleti decidono di porsi.
A stabilire diversi record nei tempi...
Trovare le forze per correre dopo il lavoro
I veri sportivi, lo si sa, non cercano scuse per evitare l'allenamento quotidiano.
Tuttavia gli impegni della vita sono talvolta stringenti, e lasciano poco spazio all'iniziativa personale. Chi si sente entusiasta di andare a correre dopo 8 ore di lavoro,...
Conoscere muscoli e articolazioni
Gli atleti di livello amatoriale e i professionisti sono sempre molto preparati su tutto quello che serve per allenarsi al meglio, a seconda dello sport che praticano.
Dalle tabelle di allenamento all'alimentazione, dai migliori integratori fino all'abbigliamento tecnico più appropriato,...
Cadere durante una corsa, a quanti è successo?
La corsa è una continua sfida con sé stessi, con la velocità, con il tempo. Con i propri limiti e con i record altrui.
E, come ogni sfida che si rispetti, può accadere che talvolta si commettano delle imprecisioni e...
Trieste Running Tours
DI COSA SI TRATTA?
qualche giorno a Trieste? sei uno sportivo o anche solo una persona a cui piace muoversi e mantenersi in buona salute? vuoi vedere la città in modo diverso ed ecofriendly?
Ti servono solo un paio di scarpe da ginnastica...






























































