martedì 25 novembre 2025
Home Running

Running

Il Running è un'attività fisica da sempre praticata dall'uomo, ed è l'attività sulla quale si basa la stragrande maggioranza delle attività sportive.

Running: le città più impegnate nella corsa

Fino ad una quindicina di anni fa, era molto raro vedere persone correre per strada. Oggi, il running è diventata una delle discipline più praticate al mondo, con migliaia e migliaia di runners che ogni giorno e a qualsiasi...

Come avvicinarsi alla corsa

Dimagrire, dimenticare i problemi quotidiani, tonificare i muscoli; la corsa rappresenta l'attività ideale in molti casi. Prima di iniziare, però, possono essere utili alcuni consigli. Passare dal divano alla corsa significa, innanzitutto, acquistare un paio di scarpe realizzate appositamente per...

Correre al freddo, che bello!

Anche se le giornate sono più corte ed il clima è diventa decisamente ostile per un runner, durante la stagione invernale dobbiamo cercare di mettere in campo le giuste strategie per non diminuire (o peggio, sospendere) le nostre sessioni...

Correre al mattino: 4 trucchi per riuscirci

Correre la mattina presto contribuisce a rendere più efficace l’allenamento e a iniziare la giornata al meglio. Purtroppo, però, non è sempre facile alzarsi un po’ prima per allenarsi: ecco 4 trucchi per aiutarvi Alzarsi un po’ prima al mattino...
baby-runner

Baby runner: le 4 cose immancabili nell’equipaggiamento di un piccolo podista

Il running per i bambini è anzitutto divertimento: vediamo come rendere il loro allenamento il più confortevole possibile. È bello quando si riesce a trasmettere la passione per la corsa ai propri figli. Il running è uno sport semplice: bastano...
Ecco perché esiste il "muro dei 30 km"

Ecco perché esiste il “muro dei 30 km”

Molti maratoneti vanno in crisi al trentesimo chilometro: studiando cosa accade nell'organismo durante la corsa è facile capire il perché. Qualunque runners che si sia cimentato nella maratona ha sperimentato il "muro dei 30 km", quella crisi metabolica che determina...
runner-intelligente

Le 6 regole del runner intelligente

Essere un runner non comporta solamente migliorare le proprie performance ma significa anche sapere come affrontare determinate situazioni. Chi si avvicina alla corsa lo fa, generalmente, con un obiettivo ben preciso, tuttavia per raggiungerlo occorre anche puntare sulla qualità....
Condividi la tua passione per la corsa

Condividi la tua passione per la corsa

Uno sport semplice ma allo stesso tempo complesso, una sfida contro gli altri ma in primis contro i propri limiti. La bellezza senza confini della corsa. Ho preso un po' di peso, quasi quasi inizio ad andare a correte tutti...

Keniani ed etiopi: qual è il loro segreto

La maggior parte delle gare di mezzofondo viene dominata dagli atleti provenienti dal continente africano. In particolare, keniani ed etiopi si spartiscono quasi tutti i successi a livello internazionale. Ma per quale motivo le corse finiscono in questo modo?...

La straordinaria Reebok Spartan Race 2015 a Milano

La 'Reebok Spartan Race', la corsa con ostacoli più estrema del mondo, ha visto oltre 4.000 iscritti nella tappa del 13 giugno 2015. L'entusiasmante competizione si è svolta nei sentieri e nei boschi del Crossodromo Ciglione della Malpensa, nei pressi...
I vantaggi del correre in compagnia

I vantaggi del correre in compagnia

Se alcuni runner preferiscono effettuare i propri allenamenti senza alcuna compagnia, correre in gruppo permette di godere di diversi vantaggi. La corsa è uno degli sport più praticati, non solo in Italia. Chiunque ha la possibilità di iniziare, semplicemente investendo...

Electric Run – Torino

Sabato 11 ottobre 2014, a partire dalle ore 19.30 e fino alle ore 24, l’intero Parco Dora di Torino si trasformerà in uno scenario surreale e fantascientifico, pieno di luci e colori fosforescenti che renderanno l’atmosfera più brillante e...

I runners vincenti sono egocentrici o altruisti?

La vita da runner non è assolutamente semplice. Bisogna lavorare molto duro per riuscire ad avere successo in questo campo, con allenamenti costanti per raggiungere una forma fisica pressoché perfetta. E spesso una serie di sacrifici così elevata non...

La corsa come filosofia di vita

Per molti runner, la corsa non è solamente un'attività fisica ma sinonimo di libertà, un modo per lasciarsi alle spalle la quotidianità e anche per mettersi alla prova. Per alcuni, poi, la corsa è addirittura una filosofia di vita e...
calcolo-delle-calorie-bruciate

Come calcolare quante calorie si bruciano durante la corsa

Vi siete mai chiesti quante calorie consumiamo durante il running? Questo dato dipende da differenti fattori, tuttavia è possibile calcolarle attraverso delle semplici formule. Quante calorie si consumano durante la giornata? Una risposta certa è quasi impossibile, giacché tale variabile...

L’importanza di conoscere il percorso prima di una gara

Ecco spiegato il perché, conoscere il percorso che si dovrà affrontare prima di una gara risulta essere fondamentale. Conoscere perfettamente il percorso che si deve affrontare è essenziale: ogni atleta, dilettante o professionale che sia, esegue una sorta di ispezione...

Alimentazione a misura di runners

L'alimentazione è parte integrante dell'allenamento e della preparazione atletica di chi corre. I consigli e gli accorgimenti da tenere presente per non avere problemi . Come noi runners sappiamo l’alimentazione è parte integrante dell’allenamento e quindi della preparazione atletica di...

La maratona femminile nella storia

La maratona femminile impiegò molti anni prima di affermarsi. Le donne non furono ammesse ai giochi olimpici moderni se non nel 1928, quindi con 32 anni di ritardo rispetto ai colleghi maschi. Anche nelle olimpiadi antiche, in Grecia, alle donne...

Come posso vincere una gara?

Se è vero che l'obbiettivo dello sport non è vincere a tutti i costi, tagliare per primi il traguardo è comunque una gran soddisfazione. Non esiste, come è logico che sia, una formula magica per vincere a tutti i costi,...

Correre di sera

La corsa serale ha degli indubbi vantaggi: non si è schiavi dell'orologio, si può scaricare la tensione accumulata durante la giornata e le strade sono libere dal caotico traffico diurno. Per contro, di sera il battito cardiaco è, normalmente, più...

NOTIZIE POPOLARI

La frequenza cardiaca ottimale per bruciare i grassi

Quando ci si affida allo sport per dimagrire, è bene sapere che il valore della frequenza cardiaca è fondamentale per bruciare i grassi. Qual...