sabato 26 aprile 2025
Home Wellness

Wellness

Il termine wellness è un'estensione ed evoluzione del concetto di fitness: si riferisce ad una filosofia di vita che mette il benessere della persona al centro dell'attenzione.

I muscoli dell’anca

I muscoli dell'anca si dividono in due gruppi: muscoli interni, detti anche anteriori, e muscoli esterni, noti pure come posteriori. I muscoli interni dell'anca sono due: l'ileopsoas e il piccolo psoas. Quello principale è l'ileopsoas, costituito dal grande psoas e...
la-differenza-fra-dimagrire-e-perdere-peso

La differenza fra dimagrire e perdere peso

Perdere peso svolgendo attività fisica è l'obiettivo di tanti: ma se si perde... troppo peso? Può accadere, e allora è necessario modificare qualcosa L'attività più indicata per perdere peso è la corsa, e ciò è risaputo; tuttavia ci sono dei...
Ascoltare il "motore" del corpo

Ascoltare il “motore” del corpo

Conoscere la frequenza cardiaca durante la corsa, utilizzando un cardiofrequenzimetro, è fondamentale per gli appassionati di running, da quelli principianti ai più esperti. Oggigiorno, gli appassionati di running sono oramai attenti a cogliere i segnali del proprio corpo, calibrando di...
Tendinite ai peronei: da cosa è causata e come curarla

Tendinite ai peronei: da cosa è causata e come curarla

L'infiammazione ai tendini peronei è una patologia che colpisce i runner e dietro la quale posso celarsi varie cause: vediamo quali e in che modo intervenire I tendini peronei si trovano nella parte esterna della caviglia e sono situati dietro...

Carenza di ferro e anemia: sintomi e consigli

Il ferro, costituente fondamentale dell’emoglobina all’interno dei globuli rossi, ha il compito di prelevare l’ossigeno dai polmoni e di trasportarlo nel sangue ai diversi tessuti dell’organismo. “Pertanto la carenza di ferro, che oggi nel mondo affligge circa 500-600 milioni di...
condropatia-rotulea

Condropatia rotulea: le cause e come curarla

La condropatia rotulea è una delle patologie da sovraccarico funzionale che possono colpire il runner. In questo disturbo della cartilagine della rotula si verifica un ammorbidimento, consumo o anche lesione che provoca infiammazione e dolore. Il fastidio si manifesta in...
corsa-in-acqua

Scopri la corsa in acqua per la riabilitazione post infortunio

La corsa in acqua può essere un efficace mezzo riabilitativo all’indomani di un infortunio ma anche parte integrante di un programma d’allenamento. Scopriamo di più. La corsa in acqua, nota anche come Deep Water Running, è un metodo efficace di...
postura-corretta

Combatti il mal di schiena: correggi la tua postura

Una delle principali cause del mal di schiena nel runner (e non solo) è la postura e per continuare ad allenarsi in maniera indolore quello che puoi fare è correggere efficacemente le cattive abitudini posturali quotidiane. Scopriamo come. Il mal...
ripresa-degli-allenamenti-post-malanno

Come riprendere ad allenarsi dopo un malanno stagionale

I tipici malanni al cambio di stagione come tosse, infreddature e influenza rappresentano una seccatura per i runner. Ecco come riprendere gli allenamenti dopo uno stop forzato. Febbre, tosse, muco e dolori muscolari sono sintomi tipici dell'influenza, tipico malanno che...
prevenire-le-vesciche

Come prevenire le vesciche ai piedi quando si corre

La formazione di dolorose vesciche nel piede è sicuramente uno degli inconvenienti più fastidiosi dell’allenamento che può persino incidere sulla sua qualità. Ecco qualche utile consiglio per prevenirle. Le vesciche ai piedi si formano a causa di una combinazione di...

Quanto si deve correre per riuscire a dimagrire?

È la domanda più gettonata e diffusa fra coloro che decidono di correre per perdere peso: qual è il chilometraggio necessario per raggiungere l'obiettivo? La stragrande maggioranza delle persone che inizia a correre lo fa per rimettersi in forma ed...

La difficile compatibilità tra dieta e allenamento

Non è facile riuscire a rendere compatibili due elementi come la dieta e l'allenamento. E le difficoltà aumentano se si pratica poca attività fisica, privilegiando la vita sedentaria, o se ci si cimenta in una disciplina nella quale il mantenimento...

Le nuove curiose App nate dopo Runtastic

Runtastic ha avuto il ruolo di capostipite fra le applicazioni dedicate alla corsa, ma in seguito è stato un proliferare di nuove app dedicate a coloro che amano correre e vogliono avere sotto controllo tutti i diversi parametri in...

Correre fa bene al corpo e alla mente

Il running è sicuramente una delle pratiche sportive più complete poichè oltre ad allenare il corpo aiuta ad addestrare anche la mente garantendo un senso di benessere completo. A livello fisico i benefici della corsa sono risaputi, si passa dal...

In che modo ci migliora praticare Yoga?

Le origini dello yoga, nato in India come disciplina in grado di coinvolgere sia il corpo che lo spirito, si perdono nei secoli. La sua occidentalizzazione ha certamente contribuito a porre maggiormente in luce i suoi benefici dal punto di...
Correre con il ciclo

Correre con il ciclo

Una volta al mese le donne devono fare i conti con il ciclo, spesso un problema anche nella quotidianità. Come conciliare, dunque, la corsa con il ciclo? Ogni mese le donne hanno a che fare con il ciclo mestruale, giorni...
Osteopatia: in che modo può essere utile per chi corre

Osteopatia: in che modo può essere utile per chi corre

L'osteopatia si basa su tecniche di manipolazione attraverso le quali si punta a ripristinare l'equilibrio nel corpo: può essere d'aiuto per un runner? Da qualche anno a questa parte sta assumendo una certa rilevanza in ambito sportivo l'osteopata, colui che...
running-ed-ernia-del-disco

Running ed ernia del disco: binomio possibile? Ecco tutto quello che devi sapere

L’ernia discale non deve toglierci il piacere della corsa: vediamo alcuni consigli per prevenirla e in che modo allenarsi senza rischi se si soffre di questa patologia L’ernia del disco è una patologia che può riguardare sia sportivi che non e...

Il fastidio dell’allergia quando si corre

Molti runners temono l'arrivo della bella stagione a causa delle allergie ai vari pollini, che crea loro rinite, occhi irritati, vie aeree congestionate, spossatezza e nei casi più gravi persino asma. L'esposizione continua all'aria aperta rende sicuramente i runners gli...

Qual’è la tua età fisica?

  Alla base del wellrunness sta invece la “preoccupazione” di amare la corsa per sempre ed è quindi necessario esplicitare una motivazione simile a quella del test, ma più profonda. Se partiamo dal test del moribondo, capiamo che la molla...

NOTIZIE POPOLARI

La frequenza cardiaca ottimale per bruciare i grassi

Quando ci si affida allo sport per dimagrire, è bene sapere che il valore della frequenza cardiaca è fondamentale per bruciare i grassi. Qual...