giovedì 3 aprile 2025
Home Wellness

Wellness

Il termine wellness è un'estensione ed evoluzione del concetto di fitness: si riferisce ad una filosofia di vita che mette il benessere della persona al centro dell'attenzione.

Con la corsa all'aria aperta si contrasta la depressione

Con la corsa all’aria aperta si contrasta la depressione

Svolgere attività all'aria aperta, e la corsa in particolare, assicura benefici non solo al fisico ma anche alla mente, poiché si può contrastare la depressione Praticare regolarmente attività fisica fa bene sia al fisico che alla mente, ma ancora più...
Basta 1 ora di sport per combattere la sedentarietà

Basta 1 ora di sport per combattere la sedentarietà

I rischi per la salute che comporta una vita sedentaria sono ormai noti ma altrettanto conosciuto è il rimedio: è sufficiente fare sport per 1 ora al giorno Una vita prevalentemente sedentaria è un grande fattore di rischio per la...

Quanto conta la psicologia nell’agonismo dei Runners?

Cosa fa la differenza tra due runners allenati allo stesso modo e con le stesse capacità? La componente psicologica è di importanza fondamentale nella vita e nella carriera dei runners. La testa può fare la differenza durante la corsa:...
evitare-i-crampi

Come evitare i crampi muscolari: rimedi e consigli

I crampi sono fra gli inconvenienti più fastidiosi per un runner: esistono però dei modi intelligenti per prevenirli. Scopriamo quali. Tutti li abbiamo provati almeno una volta: i crampi arrivano all'improvviso, con una fitta lancinante che pare quasi mordere i...

L’utilità del cardiofrequenzimetro durante la gara

I runner devono possedere, al loro polso, un oggetto di fondamentale importanza, ovvero il cardiofrequenzimetro: ecco le motivazioni per le quali questo semplice oggetto è divenuto essenziale durante la gara. Uno degli oggetti che non deve mai mancare, nell'equipaggiamento che...

Dimagrimento e frequenza cardiaca

Dimagrimento e frequenza cardiaca: qual è il loro rapporto? Sull’argomento le informazioni certo non mancano; il problema è che, spesso e volentieri, tale informazioni sono o totalmente errate o, se va bene, alquanto approssimative. Molti ritengono, per esempio, che la...
Running, l'importanza delle caratteristiche neuromuscolari

Running, l’importanza delle caratteristiche neuromuscolari

Nel running il segreto di un buon allenamento consiste nel conoscere le diverse capacità motorie per sviluppare le proprie qualità neuromuscolari. Costanza, passione e anche predisposizione: tutti questi fattori sono decisivi per chi pratica running e punta ad ottenere dei...
Corri, ma non dimagrisci: ecco quali possono essere le cause

Corri ma non dimagrisci: ecco quali possono essere le cause

Ci hai provato e riprovato, eppure il problema è sempre quello: corri, ma non dimagrisci. Come mai? Ecco quali possono essere le cause e come correggersi. Niente da fare: la prova costume si sta avvicinando di più, tu vuoi a...

Integratori, i carburanti del runner

I runners che sono soliti effettuare uscite regolari nel corso della settimana, anche se non hanno come fine quello di partecipare ad alcuna gara, sono perfettamente consci che ogni allenamento porta al consumo di una grande quantità di energia. L'integrazione,...
il-running-puo-diventare-uno-strumento-di-meditazione

Il running può diventare uno strumento di meditazione?

Un'innovativa tecnica chiamata “mindful running” unisce la meditazione alla corsa, per ottimizzare i benefici che entrambe garantiscono. Ecco come funziona. Il mindful running rappresenta una nuova frontiera per quel che riguarda le tecniche pensate per il benessere psicofisico: unisce la...
prevenzione-della-tendinite

Come prevenire una tendinite

La tendinite è un'infiammazione che non solo comporta l'interruzione dell'attività sportiva, ma può degenerare in una vera e propria lesione: non va sottovalutata, ma prevenuta. L'infiammazione tendinea è uno dei problemi più frequenti che riscontra chi pratica sport, ma questo...
Come risolvere il problema delle caviglie gonfie

Come risolvere il problema delle caviglie gonfie

Il disturbo delle caviglie gonfie può essere causato da diversi fattori. Scopriamo quali. Talvolta è colpa di uno stile di vita sedentario, altre di abitudini alimentari errate e poco sane per l’organismo. Qualunque sia la causa, quello delle caviglie gonfie...

L’umidità influisce sulla corsa dei runners?

Durante la corsa sono molti i fattori che possono influire sulle prestazioni del runner e che in qualche modo ne possono compromettere le performance. Correre all'aria aperta vuol dire entrare in contatto diretto con gli elementi naturali e con le...

Core stability per migliorare la corsa

Sempre più in voga nel mondo dello sport, la Core stability si riferisce alla capacità di stabilizzare il core del proprio corpo anche nel podismo. Che cos'è il core Core è un termine inglese che significa "centro", "nucleo" o "cuore" e...
Ascoltare il "motore" del corpo

Ascoltare il “motore” del corpo

Conoscere la frequenza cardiaca durante la corsa, utilizzando un cardiofrequenzimetro, è fondamentale per gli appassionati di running, da quelli principianti ai più esperti. Oggigiorno, gli appassionati di running sono oramai attenti a cogliere i segnali del proprio corpo, calibrando di...

Genetica o abitudini sbagliate?

L'artrite e gli infortuni al ginocchio possono essere dovuti a difetti anatomici o alla genetica. Lo dicono gli esperti. Le cause Il dolore al ginocchio può essere causato da diversi fattori o abitudini completamente sbagliate: una falcata eccessivamente ampia quando si...

Test di Cooper…mettersi alla prova!

Il test di resistenza più utilizzato nella pratica sportiva è il cosiddetto "Test di Cooper". Il test consiste nel percorrere più strada possibile (correndo o camminando) in un tempo fisso: 12 minuti Per eseguire correttamente il test di Cooper è richiesto...
esaurimento-muscolare

Esaurimento muscolare: cos’è e come evitarlo

L'esaurimento muscolare è un rischio concreto che affligge centinaia di sportivi ogni anno, senza risparmiare neanche i campioni. Ma in cosa consiste esattamente? E soprattutto, in che modo evitarlo? Chiunque sottopone il proprio corpo a sforzi prolungati non è mai...

Perché fare Sport? L’analisi dello psicologo

Definizione di SPORT: “Qualsiasi forma di attività fisica che, attraverso una partecipazione organizzata o non, abbia per obiettivo l’espressione o il miglioramento della condizione fisica e psichica, lo sviluppo delle relazioni sociali o l’ottenimento di risultati in competizioni di...
Yoga e corsa: le posizioni utili per il runner

Yoga e corsa: le posizioni utili per il runner

Gli esercizi di altre discipline possono rivelarsi davvero utili per la corsa. È il caso dello yoga: ecco tre posizioni che un runner dovrebbe provare La vita di un runner non dovrebbe essere fatta di sola corsa: per rendere al...

NOTIZIE POPOLARI

La frequenza cardiaca ottimale per bruciare i grassi

Quando ci si affida allo sport per dimagrire, è bene sapere che il valore della frequenza cardiaca è fondamentale per bruciare i grassi. Qual...