sabato 12 luglio 2025
Home Wellness

Wellness

Il termine wellness è un'estensione ed evoluzione del concetto di fitness: si riferisce ad una filosofia di vita che mette il benessere della persona al centro dell'attenzione.

esaurimento-muscolare

Esaurimento muscolare: una condizione pericolosa

Lo sport richiede fatica ma non bisogna mai esagerare: un sovrallenamento può portare all'esaurimento muscolare che compromette prestazioni e salute. Se assistete a una sessione di training di un culturista, noterete come, spesso, questi tenda a spingere lo sforzo fisico...

I rischi cardiovascolari derivanti dalla maratona

La maratona non è una gara di atletica leggera come tutte le altre. Per praticarla al meglio, è necessario essere in una condizione fisica ideale, dato che il rischio di un eventuale malore è sempre dietro l'angolo. Cosa bisogna fare...

Correre al mare aiuta a rilassarsi, ecco perchè…

Chi non ama l'ombra delle palme, la brezza del mare e la sensazione dei piedi sulla soffice sabbia? Andare al mare, oltre ad essere un'esperienza di svago, può anche rappresentare un'attività benefica per la salute, e rilassante per la...

Correre fa bene al cervello

Tutti sanno che correre aiuta a mantenersi in forma e in salute, e che rappresenta il miglior alleato possibile per chi segue una dieta ipocalorica finalizzata al dimagrimento. In pochi, invece, sono consapevoli del fatto che correre non fa bene...

Le nuove curiose App nate dopo Runtastic

Runtastic ha avuto il ruolo di capostipite fra le applicazioni dedicate alla corsa, ma in seguito è stato un proliferare di nuove app dedicate a coloro che amano correre e vogliono avere sotto controllo tutti i diversi parametri in...
rimedi-naturali-calli

Come eliminare e prevenire i calli da corsa

I calli possono essere dei fastidiosi “compagni” di allenamento: vediamo insieme alcuni efficaci rimedi naturali e qualche trucco per prevenirli I runner supinatori li hanno sul mignolo o sul fianco esterno del piede, gli iperpronatori invece sugli alluci: ad ogni...

Quattro passi contro…la cellulite!

Sembrerà strano, ma anche le semplici passeggiate possono essere utili per drenare liquidi e adipe: ancora più efficaci se abbinate a impacchi al cioccolato e un pizzico di zafferano… I benefici del camminare sono numerosi e riconosciuti: la passeggiata praticata...
prevenzione-della-tendinite

Come prevenire una tendinite

La tendinite è un'infiammazione che non solo comporta l'interruzione dell'attività sportiva, ma può degenerare in una vera e propria lesione: non va sottovalutata, ma prevenuta. L'infiammazione tendinea è uno dei problemi più frequenti che riscontra chi pratica sport, ma questo...
Running: come conciliare salute e bellezza

Running: come conciliare salute e bellezza

Vediamo qualche consiglio per coniugare lo sport e la cura della propria bellezza Chi l’ha detto che essere runner vuol dire trascurare l’aspetto fisico? Anzi, probabilmente uno sportivo curerà il proprio corpo ed anche la propria immagine in maniera più...

Pilates: le posizioni utili per la corsa

Gli aspetti comuni fra pilates e running sono diversi, in primis respirazione e ritmo. Ecco quali posizioni del pilates sono utili anche per la corsa Il pilates è un tipo di attività che si rivela utile anche per i runner,...
Dire addio alle sigarette grazie alla corsa: si può!

Dire addio alle sigarette grazie alla corsa: si può!

Fra i vari rimedi per smettere di fumare, la corsa si sta affermando come uno dei più efficaci, grazie al quale si può anche rimettere in sesto l'organismo Sono sempre più frequenti i casi di ex fumatori – anche accaniti...

Distorsioni: quali gli esercizi per proteggersi?

La distorsione è un infortunio traumatico che può verificarsi a danno di una qualsiasi delle articolazioni del corpo. Per i runners le distorsioni più frequenti sono quelle alle caviglie e alle ginocchia. Per evitare questo tipo di infortuni è...

Running e infortuni: la pratica errata dell’autodiagnosi e le sue conseguenze

Molto spesso i runners, di fronte a un dolore improvviso, privilegiano l'autodiagnosi anziché affidarsi ad un esperto: e invece sbagliano, finendo per aggravare il problema. Chiunque abbia praticato almeno una volta il running, a livello agonistico o semplicemente amatoriale, sa...

Come ci aiuta la tecnologia!

Sono sempre di più gli sportivi che scelgono il Running per allenarsi e restare in forma: sfidano il cronometro, partecipano a gare, corrono cercando nuove strade per ritrovare il benessere fisico e psicologico! E al giorno d’oggi non ci...

Il recupero dopo la corsa

Il recupero è un argomento che è giocoforza trattare quando si parla di corsa. Innanzitutto proviamo a darne una definizione: il recupero è il tempo necessario per riparare i “danni” causati dalla corsa. Molti runner si lamentano di avere grosse difficoltà...

Prestazioni cognitive, si migliorano anche con l’esercizio fisico

In genere, si pensa immediatamente all’attività fisica come a un modo perconservare o recuperare il proprio peso forma, per migliorare la funzionalità cardiorespiratoria, per prevenire numerose patologie e anche per ridurre il carico di ansia e stress che grava...
Sex-before-sport

Sesso e sport: farlo la sera prima inficia la prestazione?

Fare sesso prima di una gara può compromettere la performance sportiva? Una delle questioni più controverse in ambito sportivo riguarda senza dubbio il rapporto tra sesso e sport, ovvero se avere rapporti prima di una gara importante influenzi la prestazione...

Dimagrimento e frequenza cardiaca

Dimagrimento e frequenza cardiaca: qual è il loro rapporto? Sull’argomento le informazioni certo non mancano; il problema è che, spesso e volentieri, tale informazioni sono o totalmente errate o, se va bene, alquanto approssimative. Molti ritengono, per esempio, che la...

Come respirare durante la corsa

Chi da poco ha deciso di iniziare a correre ha sicuramente compiuto una scelta importante e lungimirante ma le difficoltà che possono portare ad una pronta interruzione sono molteplici. Una delle prime sensazioni “spiacevoli” con cui si confronta il runner...

Correre senza problemi di digestione

Il carburante che il nostro organismo impiega nella corsa è contenuto all'interno di "serbatoi" che sono il fegato e i muscoli. Nelle condizioni ideali, un runner che svolge attività fisica prolungata dovrebbe avere i propri serbatoi pieni di carburante e...

NOTIZIE POPOLARI

La frequenza cardiaca ottimale per bruciare i grassi

Quando ci si affida allo sport per dimagrire, è bene sapere che il valore della frequenza cardiaca è fondamentale per bruciare i grassi. Qual...