L’allenamento più adatto per le gare di velocità
Per incrementare le prestazioni nelle gare sulle brevi distanze è necessario allenare la velocità: ecco le indicazioni per farlo nella maniera migliore
Quando si parla di gare su distanze brevi in genere si sentono nominare rapidità e velocità: la prima...
Correre il giusto numero di chilometri: ecco alcuni consigli
Spesso si è portati a pensare che più chilometri significhino allenamento migliore: non è così. Nel running ci vuole la giusta misura: ecco come trovarla
Spesso il pensiero diffuso fra i runner meno esperti è che un chilometraggio notevole rappresenti...
Consigli utili per mangiare bene e vivere meglio
Quando si parla di alimentazione, ed in particolare del binomio alimentazione e sport, spesso vengono proposti dei suggerimenti se non dei veri e propri consigli miracolosi e speciali ricette che sarebbero in grado di migliorare la performance sportiva.
Si...
Quanto durano le scarpe da running?
Conoscere la “durata” delle scarpe da running è di estrema importanza per chi corre, così da poter capire quando è arrivato il momento di sostituirle
Arriva per tutti i runner, prima o poi, il temuto momento in cui diventa improrogabile...
Come preparare i 10 mila metri
Per affrontare una gara di 10 chilometri è necessario un allenamento specifico, improntato sui cambi di ritmo: vediamo come si effettua la preparazione
La corsa svolta sempre alla medesima andatura è senz'altro utile per mantenere il proprio stato di forma,...
Metodo Fartlek: entriamo nel dettaglio
Sono ormai numerosi i runner che decidono di affidarsi al metodo Fartlek nelle loro sessioni: entriamo nel dettaglio di questa tipologia di allenamento
Nell'ambito del running il metodo Fartlek è ormai piuttosto diffuso, anche se si tratta di un tipo...
L’importanza della cena nell’alimentazione di un runner
L'ultimo pasto della giornata - la cena - è di grande importanza nella dieta di un runner, eppure spesso viene sottovalutata: uno sbaglio da non commettere
Non sono pochi i runner che tendono a sottovalutare la cena: l'ultimo pasto della...
Come prevenire le vesciche ai piedi quando si corre
La formazione di dolorose vesciche nel piede è sicuramente uno degli inconvenienti più fastidiosi dell’allenamento che può persino incidere sulla sua qualità. Ecco qualche utile consiglio per prevenirle.
Le vesciche ai piedi si formano a causa di una combinazione di...
È più importante allenarsi o dormire?
Alcune mattine la tentazione di spegnere la sveglia e continuare a dormire anziché alzarsi e infilare le scarpette da corsa è davvero grande: cosa fare allora?
È l’alba e la sveglia suona: è ora di alzarsi e iniziare una bella...
Correre controvento: trucchi e vantaggi per il runner
Il vento è forse uno degli avversari più temuti dai runner: allenarsi in tali condizioni però può aiutarci a diventare degli atleti migliori. Ecco alcuni trucchi per farselo amico.
È sicuramente divertente correre col vento alle spalle, magari lasciandoci spingere dalle...