errori-alimentari

I 6 errori alimentari che si fanno dopo la corsa

Tra falsi miti alimentari e pubblicità fuorvianti non è sempre facile capire come un runner dovrebbe comportarsi dopo una sessione di allenamento. Ecco i 6 errori più comuni. L’industria della nutrizione sportiva è in piena espansione in questi ultimi anni...
skyrunning

Scoprire la montagna grazie alla corsa: le meraviglie dello skyrunning

Conosciamo da vicino una disciplina che sta trovando sempre più appassionati anche in Italia: ecco di cosa si tratta e quali benefici comporta. Il nome suggestivo, quasi poetico, fa pensare ad una corsa sulle nuvole: in realtà lo skyrunning non...
alimenti-per-prestazioni

I tre alimenti che migliorano le prestazioni sportive di un runner

Se desiderate migliorare le vostre performance sportive sappiate che esistono tre alimenti in particolare che andrebbero assunti abitualmente per ottenere il massimo dai vostri allenamenti. Allenamento fa rima con Alimentazione. Nel running in particolare è di fondamentale importanza l’apporto energetico...
trail-cura-per-la-mente

Trail Running: una cura per il corpo… e per la mente

Il trail running va oltre il semplice esercizio fisico poiché è capace di allenare tanto il corpo quanto la mente. Ecco gli aspetti positivi di questo incredibile “mental training". Praticare uno sport è senza dubbio una fonte inesauribile di benessere non soltanto fisico ma anche psicologico. Numerosi studi scientifici hanno...
running-e-ipotensione

Running e ipotensione: ecco come affrontarla

Le alte temperature possono compromettere l’allenamento: debolezza, giramenti di testa e nausea sono spesso i tipici sintomi di ipotensione. Ecco come correre ai ripari senza rinunciare alla corsa. L’arrivo dell’estate e l’afa possono favorire episodi di ipotensione: l’aumento delle temperature esterne difatti induce...
ripetute-programmi

Le ripetute ideali per ogni runner: tre diversi programmi di allenamento

Le ripetute possono essere praticate da ogni tipo di runner, basta adattare il programma alle proprie esigenze. Vediamo insieme 3 varianti possibili di allenamento. Le ripetute sono un particolare tipo di allenamento poco amato in genere dai runner ma si tratta indubbiamente dello strumento migliore per perfezionare il...
postura-in-bicicletta

I 5 rischi di una postura scorretta in bicicletta

Negli allenamenti che comportano movimenti obbligati e ripetitivi, come nel caso del ciclismo, i rischi di lesioni di una certa entità dipendono molto anche dalla postura. Ecco a quali rischi ci si espone se la si trascura. La peculiarità del...
runner-vegetariano

I cibi che un runner vegetariano dovrebbe integrare

Gli atleti vegetariani devono fare molta attenzione a non incorrere in carenze di nutrienti fondamentali. Ecco qualche consiglio su come integrare e mantenere le capacità muscolari inalterate. In questi ultimi anni sono sempre più numerosi i runner che, per questioni...
carboidrati-migliori

I carboidrati giusti per il runner nella fase di recupero

Com’è noto i carboidrati sono la vera benzina dei muscoli e garantirsi un livello costante di glicogeno è fondamentale per garantire performance ottimali. Ecco perché è importante rendere più rapido il recupero e scegliere i giusti alimenti. Un runner lo sa: chi corre ha bisogno...

Corsa al mattino: colazione prima o dopo?

L’allenamento mattutino regala emozioni impagabili. Ma qual è la migliore strategia alimentare per rendere al massimo durante la sessione di corsa? Correre al mattino, mentre il sole sorge dall’orizzonte, è uno dei momenti migliori per allenarsi. I benefici legati ad una sessione di...