Poco tempo a disposizione: come ci si allena?
“Non ho tempo per allenarmi” è una scusa che non regge più: esistono infatti dei sistemi di allenamento pensati per i “ritagli” di tempo. Ecco quali sono!
La mancanza di tempo per allenarsi è forse la scusa più diffusa fra...
Dolore al fianco: come riconoscere quello alla milza
Il dolore alla milza è una sensazione nota ai runner principianti, ma se si manifesta in chi già da tempo pratica la corsa, è un sintomo da non trascurare
Il dolore alla milza – chiamato anche splenalgia oppure mal di...
Imparare a correre per andare più forte
Sapersi muovere è fondamentale per poter correre più a lungo e, soprattutto, più forte: ecco perché bisogna lavorare sulla propria tecnica per migliorarla
La corsa è indubbiamente fatta di gambe, polmoni e cuore, ma per esprimersi al meglio è indispensabile...
Come incrementare la velocità grazie all’allenamento
Dopo aver preso confidenza con la corsa, qualunque neofita sente poi il bisogno di aumentare la velocità: ecco come farlo col giusto allenamento!
Quando si comincia a correre, l'obiettivo di tutti i principianti è quello di riuscire a mettere insieme...
Scarpe da running: una scelta delicata
I runner più esperti lo sanno bene: la scelta della giusta scarpa da corsa è quanto mai delicata e complessa, poiché bisogna tener conto di diversi fattori
Per ogni runner arriva il fatidico momento in cui bisogna scegliere le scarpe...
Come prepararsi alla prima mezza maratona
Dopo aver approcciato la corsa, tanti runner sentono l'esigenza di mettersi alla prova su distanze più consistenti: ecco come prepararsi alla mezza maratona
Nell'esperienza podistica di un runner, può capitare ad un certo punto di sentire l'esigenza di provare qualcosa...
I suggerimenti da seguire per i runner principianti
Cominciare a correre è un impegno non da poco: vediamo i suggerimenti da seguire dedicati ai runner principianti, per non arrendersi alle prime difficoltà
Non è un caso se ogni anno aumentato gli “adepti” del running: correre è un'attività naturale,...
Periostite tibiale: che cos’è e come si cura
Fra le diverse forme di periostite, quella tibiale è la più comune e diffusa. Si tratta di un'infiammazione frequente fra i runner: vediamo come curarla
Il periostio è la membrana che riveste tutte le ossa del nostro corpo lasciando scoperte...
Dolore all’anca: cosa fare quando si manifesta
Chi pratica running spesso si trova a fare i conti con il dolore all'anca, piuttosto diffuso fra i podisti. Ecco come bisogna intervenire quando compare
Alla base del dolore all'anca – disturbo abbastanza comune fra coloro che praticano running –...
Aumentare la velocità grazie agli allunghi
Chi ha da poco cominciato a correre si trova a dover familiarizzare con vari aspetti del running piuttosto importanti: andiamo alla scoperta degli allunghi
Dopo varie settimane di allenamenti, ai principianti può capitare di trovarsi di fronte ad una sorta...