Gli errori più comuni fra i runner principianti
“Nessuno nasce imparato”, dice un vecchio detto: ecco gli errori più comuni fra i runner alle prime armi, cosicché altri principianti possano evitarli!
Quando si comincia una nuova attività, è normale incappare in qualche errore: è lo scotto che si...
Dire addio alle sigarette grazie alla corsa: si può!
Fra i vari rimedi per smettere di fumare, la corsa si sta affermando come uno dei più efficaci, grazie al quale si può anche rimettere in sesto l'organismo
Sono sempre più frequenti i casi di ex fumatori – anche accaniti...
Diario di allenamento: può essere utile?
Nell'epoca in cui i dispositivi tecnologici ci dicono tutto sulla nostra corsa, ha ancora un senso tenere un diario di allenamento? Sì, e vediamo perché
Al giorno d'oggi basta uno smartphone qualsiasi per tenere sotto controllo, utilizzando l'apposita app, molte...
La storia di Bob Hayes
Due sport diversissimi fra loro uniti da un atleta in grado di primeggiare in entrambi: Bob Hayes, l'uomo più veloce al mondo che si “dilettava” nel football
In apparenza atletica leggera – nello specifico la corsa su pista – e...
Imparare a correre: l’importanza della tecnica
La corsa non è solamente cercare di andare più veloce possibile: ogni movimento va affinato attraverso l'allenamento affinché sia efficiente e redditizio
L'importanza della tecnica nella corsa passa spesso in secondo piano, eppure correre – al contrario di quanto sono...
Tallonite, la “croce” del runner
La tallonite è una patologia molto diffusa fra chi pratica running, a causa dei continui impatti col terreno; vediamo quali sono i sintomi e come curarla
Con il termine tallonite si identifica la patologia che colpisce il tallone, piuttosto diffusa...
Borsite del calcagno: come riconoscerla
La borsite del calcagno è una patologia piuttosto dolorosa e invalidante per chi pratica sport: ecco quali sono i sintomi e come curarla in modo efficace
Borsite del calcagno, borsite retrocalcaneare, borsite del tallone: tre nomi diversi che indicano la...
Efficienza: ciò che serve per andar forte nella corsa
Nel running non si inventa nulla, tutti abbiamo a disposizione i “trucchi” per correre più forte, basta scoprirli. Ecco cosa serve per esser più veloci
Migliorare le performance è l'obiettivo di qualunque runner, ma affannarsi alla ricerca di “segreti” che...
Tecnica e “motore” nella corsa vanno di pari passo
Sempre più spesso nel running ci si concentra solo sul “motore” ignorando la tecnica di corsa: si tratta di un errore grave ed ecco perché bisogna evitarlo
È una pratica ormai molto diffusa nel running quella di dedicarsi esclusivamente alla...
Anguria: ecco perché un runner dovrebbe mangiarla
È uno dei frutti estivi per eccellenza: l'anguria non è soltanto saporita e dissetante, ma assicura benefici che non tutti conoscono. Scopri quali sono!
Poche cose sono apprezzate come una bella fetta d'anguria in estate: gustosa e utile per reidratarsi...