Tutti i segreti dell’interval training
Andiamo alla scoperta dell'interval training, un metodo di allenamento diverso dal solito che può essere utile anche ai runners per migliorare la corsa
Per andare forte nel running non serve soltanto correre ma bisogna anche “saper” correre, ovvero avere consapevolezza...
È possibile conciliare la corsa con le allergie primaverili?
Le allergie tipiche della primavera possono essere molto fastidiose, in primis per gli atleti: si può conciliare la corsa con i disturbi dovuti alle allergie?
Quanti runner ogni anno si trovano costretti a fare i conti con le allergie primaverili?...
Energy drink: sono un supporto utile per il runner?
Di recente si è assistito ad una rapida diffusione in ambito sportivo degli energy drink: sono un supporto utile all'attività fisica o è soltanto una moda?
La loro “fama” è cresciuta rapidamente nel corso degli ultimi anni: parliamo degli energy...
Qual è il miglior momento per il running?
Mattina, metà giornata, tardo pomeriggio: ogni runner ha un orario di riferimento per correre, ma qual è l'ora del giorno in cui si rende al meglio?
Ciascun runner ha il suo momento per correre, alcuni lo scelgono in base alle...
Correre con il ciclo
Una volta al mese le donne devono fare i conti con il ciclo, spesso un problema anche nella quotidianità. Come conciliare, dunque, la corsa con il ciclo?
Ogni mese le donne hanno a che fare con il ciclo mestruale, giorni...
Correre ed allenarsi senza musica
Molti runners non riescono più a fare a meno della musica quando corrono: eppure è possibile allenarsi anche senza. Cosa si ascolta? Il proprio corpo!
La corsa senza musica sembra una pratica che appartiene ad un passato lontano, quando non...
Corsa: i consigli da… non seguire!
Quando si comincia col running, bisogna mettere in conto i consigli: fra quelli utili e quelli non richiesti, vediamo quali non bisogna mai seguire!
“Sii cauto nell'accettare consigli, ma sii paziente con chi li dispensa”
Questo passaggio del monologo finale del...
I segreti del ritmo gara
Fra i vari parametri di cui si tiene conto durante una corsa, ce n'è uno che riveste più importanza rispetto agli altri: il ritmo gara. Sai qual è il tuo?
Quando un runner corre, tiene sott'occhio vari parametri che gli...
Meglio le proteine vegetali o quelle animali?
Pure in ambito sportivo è sempre viva la lotta fra vegetariani e onnivori; la disputa, in particolare, riguarda le proteine: meglio vegetali o animali?
Negli ultimi anni l'alimentazione è diventata oggetto di analisi e confronti nell'ambito sportivo e dunque anche...
Spezzare il fiato nella corsa: cosa significa e come si fa
“Spezzare il fiato” è un'espressione ricorrente fra i podisti navigati, ma non tutti ne conoscono il significato: scopriamo cosa si cela dietro queste parole
A un podista che sta prendendo confidenza con la corsa può capitare di sentire da compagni...