tallone-o-lavampiede

Meglio poggiare il tallone o l’avampiede durante la corsa?

Si tratta di uno degli argomenti più dibattuti fra esperti e amanti del running: è meglio correre poggiando prima sugli avampiedi o sul tallone? Vediamo i risultati di alcuni studi e qual è l'appoggio migliore fra i due. Uno degli...
calcolo-delle-calorie-bruciate

Come calcolare quante calorie si bruciano durante la corsa

Vi siete mai chiesti quante calorie consumiamo durante il running? Questo dato dipende da differenti fattori, tuttavia è possibile calcolarle attraverso delle semplici formule. Quante calorie si consumano durante la giornata? Una risposta certa è quasi impossibile, giacché tale variabile...
rimedi-naturali-calli

Come eliminare e prevenire i calli da corsa

I calli possono essere dei fastidiosi “compagni” di allenamento: vediamo insieme alcuni efficaci rimedi naturali e qualche trucco per prevenirli I runner supinatori li hanno sul mignolo o sul fianco esterno del piede, gli iperpronatori invece sugli alluci: ad ogni...
Citrullina e arginina per lo sport

Citrullina e arginina per lo sport

Tra gli integratori pensati per chi pratica sport, regolarmente e con elevata intensità di sforzo, vi sono quelli contenenti citrullina e arginina. Ma qual è la funzione di questi componenti e quando serve integrarne le riserve? Cos'è la critullina e...
Come dichiarare guerra al grasso

Come dichiarare guerra al grasso

Per rimettersi in forma bisogna far perdere volume agli adipociti. Quando ci si mette a dieta, si pensa di dover combattere contro un plotone di cellule grasse per sfoltirne le fila, ma in realtà il loro numero non è tanto...
tricipite-surale

Il pericolo dietro scatti e ripetute: lo stiramento del tricipite surale

Il tricipite surale è uno fra i muscoli più delicati del corpo e gli infortuni che lo coinvolgono possono risultare asintomatici. Per questo motivo spesso si continuano gli allenamenti finendo col peggiorare la propria condizione.  Uno degli infortuni più comuni...
ottimizza-il-riscaldamento

Ottimizza il tuo riscaldamento per migliorare le performance

Scegliete il riscaldamento dinamico per cominciare al meglio le vostre sessioni di running: è capace di garantirvi l’allungamento adeguato per correre più forte e vi aiuta a prevenire gli infortuni. Vediamo gli esercizi più efficaci. Ammettiamolo: quant’è noioso fare il...
L'importanza della pasta nell'alimentazione del runner

L’importanza della pasta nell’alimentazione del runner

Nell'alimentazione di ogni sportivo non dovrebbe mai mancare la pasta, uno dei capisaldi della dieta mediterranea: ecco perché è ideale per tutti i runners. L'importanza di un'alimentazione equilibrata per chi pratica sport è cosa oramai assodata: anche tra gli appassionati...
Training e frequenza cardiaca

Training e frequenza cardiaca

Monitorare la frequenza cardiaca e impostare delle "fasce" di allenamento personalizzate aiuta il runner a incrementare le proprie performance. Nonostante molti runners sottovalutino questo aspetto, il monitoraggio della frequenza cardiaca è basilare se si vogliono migliorare i riscontri cronometrici in...
dolore-al-seno

Come evitare il dolore al seno mentre si corre

Correre può causare fastidio e dolore al seno: basta uno spostamento, un cambio brusco di posizione per causare delle piccole lesioni e concludere la giornata col petto dolorante. Esistono però una serie di accorgimenti che si possono adottare per...