Ecco perché esiste il “muro dei 30 km”
Molti maratoneti vanno in crisi al trentesimo chilometro: studiando cosa accade nell'organismo durante la corsa è facile capire il perché.
Qualunque runners che si sia cimentato nella maratona ha sperimentato il "muro dei 30 km", quella crisi metabolica che determina...
Tre tabelle di allenamento per chi ha poco tempo
Per i runners che non vogliono rinunciare mai alla propria passione, ecco tre modelli di training stilati in base al tempo a disposizione.
Dedicarsi alle proprie passioni non richiede solamente il tempo materiale, ma anche una predisposizione mentale a saper...
5 sessioni di allenamento in piscina
Per trovare la migliore condizione fisica, è necessario intraprendere varie sessioni di allenamento in piscina. Ecco i 5 passaggi fondamentali.
Tutti coloro che praticano attività fisica con una certa costanza dovrebbero allenarsi anche in piscina. Infatti, il nuoto è molto...
Infiammazione cellulare: come sconfiggerla in 6 mosse
Sfiammare l'organismo è fondamentale per evitare l'insorgenza di gravi patologie.
L'infiammazione cellulare è una condizione che scaturisce da: alimentazione sbagliata, eccesso di grasso corporeo, sedentarietà e scorretto stile di vita. Quando l'organismo si infiamma noi non percepiamo chiaramente alcun sintomo,...
Tre programmi di allenamento per tre obiettivi
Le schede con 3 programmi di allenamento, per principianti e non.
Nello sport (così come nella vita) si impara presto che, senza un adeguata pianificazione, non si arriva da nessuna parte; oppure, vi si arriva ma con uno spreco di...
Running, prevenire l’affaticamento muscolare
Come si combatte l'affaticamento muscolare? Ecco uno schema di training settimanale utile per tutti i runners.
La fatica che si prova al termine di una sessione di allenamento, unita a quel senso di spossatezza che interessa non solo i muscoli...
Allenarsi in vista della maratona: consigli utili
Correre la maratona è l'obiettivo di molti runners: ma come impostare le sedute di allenamento? Ecco alcuni consigli utili.
Per la maggior parte di coloro che si avvicinano al mondo della corsa, la maratona rappresenta una chimera oppure un obiettivo...
Running, prepararsi alla sfida dei 10 km
La 10 km è oggi tra le distanze più apprezzate dai runners: ecco alcuni consigli utili per affrontare al meglio questa specialità.
Negli ultimi anni, tra gli appassionati di running sta prendendo piede una specialità prima sottovalutata e considerata adatta...
Lo stress può influire positivamente sulle prestazioni?
Non tutti i runners sanno che lo stress, contrariamente a quanto si pensa, può anche contribuire a migliorare le proprie prestazioni.
Gli esperti di Medicina dello Sport hanno messo da tempo in evidenza come una costante attività fisica, e in...
Correre più veloce e più forte è possibile grazie alla pliometria
Come sviluppare velocità e potenza nel running? A volte non basta solamente la corsa in sé: proviamo questi 4 eserci di pliometria
Avete mai sentito parlare di pliometria? Questo termine deriva dal greco e significa “aumentare la distanza”. Descrive, nel...