Allenamento per la maratona: anche la corsa in salita può essere utile
All'interno del programma di preparazione per una maratona, potrebbe essere inserita anche la corsa in salita: vediamo per quali motivi si rivela utile
Nel programma di allenamento finalizzato alla preparazione della maratona è possibile inserire anche sedute di corsa in...
Corsa e ciclismo: la diversità fa la forza
Corsa e ciclismo sono due attività profondamente differenti, eppure possono diventare complementari nell'allenamento di un runner: vediamo in che modo
Il running e il ciclismo sono due discipline in apparenza molto distanti: in concreto, oltre alle differenze, hanno anche diversi...
Cominciare a correre: ciò che non deve mancare ad un runner
Quando si inizia a correre, ci si trova spesso al principio di un'avventura che può regalare tante soddisfazioni: ecco ciò che non deve mancare ad un runner
Chi si approccia al running per la prima volta vive delle emozioni contrastanti:...
Meglio respirare col naso o con la bocca?
Quando si corre è meglio respirare col naso, con la bocca o con entrambi? Il quesito se lo pongono numerosi runner: vediamo qual è la soluzione più indicata
Durante la corsa è meglio respirare solo con il naso o con la...
Se i piedi del runner si addormentano…
Sono tanti i runner a cui si addormentano i piedi mentre corrono: in linea di massima non si tratta di qualcosa di grave, tuttavia è bene fare attenzione.
La sensazione di un piede che si addormenta è comune a molti runner: formicolio e talvolta dolore obbligano...
Alimentazione e running: cosa mangiare la sera prima della gara
Prima di una competizione, allenarsi è d’obbligo, così come riposare i muscoli e nutrire il corpo in modo appropriato.
Se è vero che la salute inizia a tavola, anche la resa di un podista dipende, e non poco, dal tipo di alimentazione...
Mantenere alta la velocità sino a fine gara: ecco come fare!
La tendenza a rallentare nel finale di una gara è piuttosto diffusa fra i runner: ecco come fare per evitarlo e mantenere alta la velocità sino alla fine
Arrivare nel tratto finale di una gara con le gambe “in croce” o comunque...
Dopo la corsa? Una bella birra!
Per dissetarsi al termine di una corsa o di una sessione di allenamento, la birra è una bevanda molto indicata e un bel premio che ripaga della fatica fatta
L’alcol è sconsigliato ai runner, ma c’è alcol e alcol: una bella birra al...
Le proteine per il recupero
Quando si parla di proteine per il recupero, più che sulle quantità bisogna concentrarsi sulle tempistiche. Cosa significa? Vediamolo insieme nel dettaglio
L’importanza delle proteine per il recupero è ormai assodata, ciò che però non tutti i runner sanno è che a...
Torta al té verde: un paradiso zen
Un dolce particolare e dal gusto unico: provate questa torta al tè verde, ricca di antiossidanti!
La torta al té verde giapponese è un dessert originale che può essere preparato per un sofisticato dopo pasto domenicale o anche per una merenda anticonvenzionale....